Nel Marketing Digitale a Monza, i Social Media sono strumenti molto diversi, pensati per popolazioni (target) diverse. I social media sono strumenti di comunicazione digitale recenti, continuamente in evoluzione, con straordinario potenziale, che consentono una comunicazione notevolmenete creativa.
Parliamo di Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, YouTube, Pinterest, Snapchat, etc. Pur ricadendo tutti nella definizione di "social media" o "social network", sono strumenti molto differenti, con modalità di utilizzo piuttosto diverse, e con target molto diversi. P.es. in Russia si usa molto Baidu, in Cina WeChat, e hanno modalità molto diverse dai social media che si usano in occidente.
Per il tuo business non è necessario "esserci" su tutti i social media. Dipende. Devi scegliere quali social media utilizzare e quali no, a quali social media dedicarti, e quali lasciar perdere; questa è una delle questioni più delicate nella tua strategia di comunicazione digitale. In fase di pensiero iniziale è necessario fissare una "social media strategy", ovvero stabilire quali obiettivi perseguire, chi è il target a cui rivolgersi, e di conseguenza quali social media è opportuno avviare.
Nel quadro business e nel contesto competitivo attuale, è impensabile oggi per un'azienda non utilizzare nessun social media. Per la tua azienda non "esserci" su nessun social media significa collocarsi fuori dal tempo e dalle consuetudini più attuali. Non devi condurre un canale social media perché la cosa ti diverte o meno, bensì devi valutare se i tuoi clienti, collaboratori, partner, etc. usano uno o più social media, e quindi se si aspettano di avere un servizio da te su quel social media. Inoltre, se sei alla ricerca di profili professionali particolari che possono diventare tuoi clienti, operare su un social media professionale, p.es. come Linkedin, ti consente di raggiungere innumerevoli nuovi contatti che non potresti mai ottenere con i mezzi tradizionali.
#Canali #ComunicazioneDigitale #SocialMedia
Prima di avviare un canale social media, devi decidere che tipologia di persone vai a cercare, di che cosa parlare, quali contenuti pubblicare, e qual è il percorso ideale sul quale condurre un nuovo contatto. Questa è la strategia social media da fissare prima di partire su un canale come Facebook, Instagram, Linkedin. Molti non fissano primariamente questi aspetti e aprono un canale, pubblicando "quello che c'è", cioè quello che hanno a disposizione. Questo significa improvvisare, e il più delle volte significa che dopo 2-3 mesi il canale viene abbandonato perché non porta alcun beneficio. Invece, con una strategia e con la giusta energia, si possono ottenere eccellenti risultati per il tuo business.
Ci sono strumenti e soluzioni che consentono di vendere prodotti e servizi direttamente sui social media. Tuttavia, vendere sui social media è una iniziativa che va valutata con molta attenzione, perché può avere successo solo sotto determinate circostanze. è più frequente, invece, usare i social media come un luogo di comunicazione, interazione, contatto, relazione, scambio, influenza. Per fare un paragone, i social media assomigliano più a una piazza dove trovarsi e chiaccherare, un salotto, un bar o una pizzeria, e non a una cassa del supermercato.